Il progetto prevede il recupero edilizio di un’antica cortina edilizia, comprendente due edifici e un fabbricato destinato ad autorimessa parzialmente interrata. L’intervento è caratterizzato dal restauro di alcune facciate, est e nord, riordinando le aperture secondo un “disordine controllato” che richiama la situazione originaria, mentre il prospetto sud, interno alla corte, ha visto la totale demolizione di quello originario e la sua ricostruzione.
Il tema progettuale della ricostruzione del prospetto sud è stato quello di reinterpretare gli elementi storici peculiari e caratteristici delle facciate originarie in chiave contemporanea (porticato, loggia, sfalsamento dei piani del prospetto), conferendo un’impronta storica e riconoscibile al nuovo intervento, nel rispetto del contesto storico in cui ci troviamo.
Per quanto riguarda l’edifico dell’autorimessa, questo è stato demolito e ricostruito seguendo la traccia del recinto originario ed utilizzando come materiale principale il calcestruzzo faccia a vista. La texture del calcestruzzo consente un’ottima integrazione con il contesto storico e la natura stessa del cemento armato faccia a vista richiama la matericità e la cromaticità della costruzione preesistente.
Roberto Balduzzi Architetti P. IVA 03739210163
Via San Defendente 54 24023 Clusone (BG) / T. +39 0346 25313 / F. +39 0346 921446 / studio@balduzziarchitetti.it
Roberto Balduzzi Architetti
P. IVA 03739210163
Via San Defendente 54 24023 Clusone (BG)
T. +39 0346 25313 / F. +39 0346 921446 studio@balduzziarchitetti.it